VTiger e Raspberry PI – un crm per l’Internet of Things
VTiger e Raspberry PI possono comunicare insieme e creare un duo vincente in un progetto Internet of Things. Ho già
Leggi tuttoVTiger e Raspberry PI possono comunicare insieme e creare un duo vincente in un progetto Internet of Things. Ho già
Leggi tuttoUtilizzare un Framework IoT è una necessità che permette di utilizzare una serie di funzionalità, messe a disposizione da chi ha fornito il Framework IoT, che facilitano lo sviluppo di progetti IoT. Operazioni e funzioni che, se scritte a mano, sarebbero costose e a volte poco sicure. Un ambiente molto spesso in Cloud che faciliti la connessione fra dispositivi in un ecosistema omogeneo.
Leggi tuttoLavorare con Johnny-Five prevede la scelta di Javascript come linguaggio di programmazione e l’uso di Node.js come piattaforma. In questo modo qualunque sia il dispositivo su cui è installata la piattaforma Johnny-Five, se a questo è collegato via USB un Microcontroller compatibile Firmata, è possibile scrivere del software in Javascript per interagire con il microcontroller tramite Node.js.
Leggi tuttoNel momento in cui si decide di sperimentare direttamente il mondo Internet of Things sporcandosi le mani diventa inevitabile avere a che fare con i Microcontroller disponibili nel mercato. Ci si accorge subito che la prima cosa da fare una volta data l’alimentazione alla nostra scheda è farle fare qualcosa, qualcosa che sia deciso da noi.
Leggi tuttoMi è capitato di imbattermi in questo scrigno misterioso con un involucro di gomma ricco di sensori interessanti e capace
Leggi tuttoUno spazio libero in cui chi si cimenta con le prime esperienze di IoT può sperimentare la memorizzazione dei dati
Leggi tuttoQuale sia il ruolo del Cloud nell’Internet of things è un argomento chiave per capire molte scelte relative alle architetture
Leggi tutto